Appena pubblicata la nuova classifica annuale ‘World’s Best Hospitals 2025’ di Newsweek. I primi due ospedali sono a stelle e strisce. Il primo italiano è il ‘Niguarda’ di Milano e si piazza al 37° posto. Ecco tutta la classifica
Per il 2025, i tre migliori ospedali al mondo secondo la nuova classifica di Newsweek restano due strutture statunitensi e una canadese: la Mayo Clinic di Rochester, la Cleveland Clinic di Cleveland e il Toronto General – University Health Network si confermano ai vertici, occupando rispettivamente il primo, secondo e terzo posto, esattamente come nell’edizione del 2024.
Per il settimo anno consecutivo, Newsweek ha collaborato con Statista per redigere questa classifica, che analizza i 2.400 migliori ospedali in 30 Paesi. L’elenco di quest’anno include strutture di Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, India, Israele, Italia, Giappone, Malesia, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Arabia Saudita, Singapore, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Thailandia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti. Questi Paesi sono stati scelti sulla base di diversi criteri di comparabilità, tra cui tenore di vita, aspettativa di vita, dimensione della popolazione, numero di ospedali e disponibilità dei dati.
I criteri che regolano la classifica
La classifica si basa su un processo di valutazione articolato, che comprende un sondaggio online rivolto a migliaia di esperti del settore medico – tra cui medici, direttori ospedalieri e professionisti sanitari – oltre all’analisi dell’esperienza dei pazienti, dei parametri di qualità ospedaliera e dell’adozione dei Patient-Reported Outcome Measures (PROM). Questi ultimi consistono in questionari standardizzati e convalidati, compilati direttamente dai pazienti, con l’obiettivo di misurare la percezione del loro benessere funzionale e della qualità della vita.
Il punteggio finale, come dettagliato nella nota metodologica, tiene conto anche di aspetti quali l’igiene e il rapporto tra pazienti e medici, oltre a un’indagine di Statista sull’uso dei PROM negli ospedali. La metodologia di valutazione assegna un peso specifico a ciascuna delle quattro categorie considerate: raccomandazioni dei pari (35% a livello nazionale, 5% a livello internazionale), esperienza del paziente (17,5%), parametri di qualità ospedaliera (37,5%) e implementazione dei PROM (5%).
Tra gli europei svetta il Karolinska Universitetssjukhuset di Stoccolma
Come già sottolineato, il podio resta invariato anche per il 2025, con la Mayo Clinic di Rochester, la Cleveland Clinic di Cleveland e il Toronto General – University Health Network saldamente ai vertici della classifica. In Italia, il primato va quest’anno all’Ospedale Niguarda, che supera il Policlinico Gemelli, sceso dal 35° al 44° posto. A livello europeo, il Karolinska Universitetssjukhuset di Stoccolma si distingue per la sua crescita, guadagnando due posizioni e salendo dal 7° al 5° posto assoluto (primo tra gli europei). Lo segue lo Charité – Universitätsmedizin di Berlino, che si classifica al 7° posto, in lieve arretramento rispetto al 6° dell’anno precedente. Terzo tra gli ospedali europei e 11° a livello globale si conferma l’AP-HP – Hôpital Universitaire Pitié Salpêtrière di Parigi.
Tornando agli italiani, dopo il Niguarda di Milano e Il Policlinico Gemelli troviamo il San Raffaele, sempre a Miliano, al 54° posto (nel 2024 era al 57°), tallonato dall’Istituto Humanitas di Rozzano al 61° (lo scorso anno era 65°) e dal Sant’Orsola di Bologna che scivola di sei posizioni e si piazza al 73° posto assoluto. Scendendo oltre il 100° posto troviamo poi l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo al 117° posto (nel 2024 era al 135°). A seguire l’Azienda ospedaliera universitaria integrata Verona al 119° (in calo rispetto 103° posto dell’anno scorso), l’Azienda Ospedaliera di Padova al 128°, l’Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia al 135° posto. E ancora al 117° l’Ospedale Sant’Andrea di Roma e al 180° posto il Careggi di Firenze. Al 215° posto il Policlinico di Modena, al 219° posto Le Molinette di Torino.
Clicca qui per leggere la classifica completa.
Potrebbe interessare anche Medici ospedalieri, uno su tre vuole cambiare mestiere: la survey
