Italian Medical News

Identificati per la prima volta nella storia i geni della dislessia

Tempo di lettura: 2 minuti

Il risultato, pubblicato sulla rivista ‘Nature Genetics’ si deve alla ricerca coordinata dall’Università britannica di Edimburgo

La dislessia è un disturbo dell’apprendimento che incide sulla capacità di leggere, talvolta di scrivere, in modo corretto e fluente. Per la prima volta sono stati identificati in modo affidabile i geni legati a questa patologia. Si tratta di 42 varianti genetiche, alcune delle quali già in precedenza collegate alle capacità cognitive, ma per la maggior parte del tutto nuove e mai associate alla dislessia. Il grande risultato deriva dallo studio coordinato dall’Università britannica di Edimburgo, alla quale hanno partecipato anche alcuni ricercatori italiani. L’estratto dello studio è visibile sulla rivista ‘Nature Genetics’.

Si tratta di uno dei lavori più vasti sulla dislessia, che aiuterà a comprendere meglio perché alcuni bambini hanno difficoltà a leggere o scrivere. I ricercatori, guidati da Catherine Doust, hanno esaminato il DNA di 50.000 adulti dislessici e di oltre un milione di persone che non presentano invece il disturbo. Nell’analizzare i vari DNA il team ha quindi indentificato le 42 varianti. Di queste, molte risultano collegate anche alla sindrome a deficit di attenzione e iperattività (Adhd). Inoltre, altre varianti erano presenti anche nei partecipanti di lingua cinese. Un dato che suggerisce il fatto che i processi cognitivi alla base dell’abilità di lettura non dipendono dal tipo di linguaggio utilizzato. 

Legame tra dislessia e ambidestrismo

“I nostri risultati mostrano che le varianti genetiche hanno effetti molto simili sia nei ragazzi che nelle ragazze – dichiara Michelle Luciano, co-autrice dello studio. Esiste un legame genetico – prosegue – tra dislessia e ambidestrismo (la capacità di poter usare indistintamente entrambi le mani). Lavori precedenti suggerivano che alcune strutture cerebrali potessero essere alterate nelle persone con dislessia, ma non abbiamo trovato prove di questo tipo nei geni identificati”. 

Clicca qui per leggere l’estratto originale della ricerca.  

Potrebbe interessare anche Malattie rare, arriva l’ok UE a terapia genica per deficit AADC

dislessia
Condividi:
italian medical news
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!