Italian Medical News

Report ISS: 99% decessi in persone che non avevano completato il ciclo vaccinale

Tempo di lettura: 2 minuti

Report ISS: 99 decessi su 100 in persone che non avevano completato il ciclo vaccinale

Un report che testimonia, ancora una volta, quanto sia importante completare la campagna vaccinale e proteggersi completamente dal covid. Dai dati dell’Istituto Superiore di Sanità, infatti, emerge che quasi il 99% dei deceduti per coronavirus dallo scorso mese di febbraio, non avevano terminato il ciclo vaccinale e, tra quelli che, invece, avevano portato a termine la doppia somministrazione, si è riscontrato un aumento dell’età media e un numero di patologie pregresse maggiori rispetto alla media.

Il dato è emerso dallo studio delle cartelle cliniche dei pazienti deceduti

Fino al 21 luglio, ci sono stati 423 decessi di persone positive al Covid che avevano completato il ciclo vaccinale, l’1,2% di tutti i decessi dal primo febbraio. Un periodo scelto di proposito perché si tratta delle cinque settimanel utili per il completamento del ciclo a partire dall’inizio della campagna. Le cartelle cliniche analizzate sono state 70 e, in questo campione, è emerso l’aumento dell’età media (dagli 80 anni iniziali si è passati agli 88,6) e quello delle patologie pregresse (dai 3,7 per la popolazione generale ai 5 per questo gruppo di persone). Dopo l’insufficienza respiratoria acuta, le sovrainfezioni sono le complicanze maggiormente diffuse nelle persone decedute con ciclo vaccinale completo. Terapia antibiotica e steroidea sono le terapie più utilizzate su questi pazienti.

“I risultati qui presentati – conclude il report – possono avere due possibili spiegazioni. In primis, i pazienti molto anziani e con numerose patologie possono avere una ridotta risposta immunitaria. Pertanto possono essere suscettibili all’infezione e alle sue complicanze pur vaccinati. In secundis, a spiegare questo risultato può essere il fatto che le persone più anziane e vulnerabili hanno avuto la priorità per la vaccinazione. Questa rappresenta la popolazione con maggiore prevalenza di vaccinazione a ciclo completo alla data in cui hanno eseguito questa valutazione”.

Ti potrebbe interessare anche Stato di emergenza per Covid-19 prorogato fino al 31 dicembre

report covid
Condividi:
italian medical news
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!