Italian Medical News

Servizi di consulenza sanitaria: un mercato in continua espansione

Tempo di lettura: 2 minuti

Cresce sempre di più il mercato globale dei servizi di consulenza sanitaria: entro il 2028 si sfioreranno i 50 miliardi di dollari di valore

Il mercato globale dei servizi di consulenza sanitaria continua a mostrare una tendenza in crescita costante. Secondo il recente rapporto del ‘The Business Research Center‘, il valore di questo mercato dovrebbe superare i 28 miliardi di dollari quest’anno, in aumento rispetto ai 25 miliardi registrati nel 2023. Si prevede che entro il 2028, il valore raggiungerà quasi i 50 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale aggregato del 13,9%. Il Nord America rimane l’area trainante a livello mondiale, mentre le proiezioni indicano l’Asia-Pacifico come la regione con maggiori opportunità di crescita nel periodo compreso tra il 2024 e il 2033.

Secondo il rapporto la rapida integrazione della digitalizzazione nel sanitario contribuisce a spingere in modo significativo la crescita del mercato dei servizi di consulenza in ambito healthcare. In crescita negli ultimi anni anche il mercato dei programmi di supporto al paziente (Psp) che supererà i 64 miliardi di dollari di valore entro il 2031 (+16,6%), secondo un’analisi di InsightAce Analytic.

“I Pps – spiega una nota – sono molto richiesti all’interno dell’industria farmaceutica in quanto l’assistenza sanitaria è sempre più incentrata sul paziente che ora non vuole più solo farmaci ma anche ricevere informazioni, supporto, risorse e strumenti per poter gestire efficacemente i problemi di salute. Sono strumenti molto utilizzati nel trattamento di malattie croniche come il diabete, il cancro e i disturbi autoimmuni in quanto possono migliorare l’aderenza terapeutica dei pazienti, i risultati complessivi in termini di salute e l’esperienza sanitaria, diventando così sempre più una parte importante della moderna assistenza sanitaria”.

Potrebbe interessare anche Ricerca biomedica e farmacologica: pronti 3 progetti ‘Made in Italy’

Condividi:
italian medical news
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!