Italian Medical News

La musica classica è efficace contro la depressione

Tempo di lettura: 2 minuti

La musica classica combatte la depressione e migliora l’umore poiché riesce a sincronizzare le onde cerebrali. Ne parla un nuovo studio della Shanghai Jiao Tong University

La musica classica influisce positivamente sull’umore grazie alla sua azione su una parte del cervello chiamata amigdala estesa. Questo è quanto emerge da uno studio condotto su 13 pazienti dalla Shanghai Jiao Tong University, che ha dimostrato come la musica classica possa migliorare l’umore attraverso la sincronizzazione delle onde cerebrali generate dai neuroni. La musica classica, dunque, sarebbe efficace anche contro la depressione.

Lo studio, pubblicato su Cell Reports, apre la strada a nuove strategie terapeutiche multisensoriali che potranno aiutare quelle persone che non rispondono ai normali farmaci antidepressivi. Allo studio hanno partecipato 13 pazienti con depressione resistente al trattamento che avevano già degli elettrodi impiantati nel cervello per effettuare la stimolazione cerebrale profonda. Gli impianti sono posizionati in un circuito neurale che collega due aree del proencefalo, il nucleo del letto della stria terminale e il nucleo accumbens, e che fa parte della cosiddetta amigdala estesa.

Grazie agli elettrodi, i ricercatori hanno rilevato le oscillazioni elettriche prodotte dai neuroni, scoprendo che la musica classica esercita i suoi effetti antidepressivi sincronizzando le oscillazioni neurali tra la corteccia uditiva, che elabora le informazioni sensoriali, e il circuito della ricompensa, coinvolto nell’elaborazione delle informazioni emotive. I pazienti che apprezzavano maggiormente la musica classica mostravano una sincronizzazione neurale più elevata e sperimentavano effetti antidepressivi migliori, mentre coloro che erano meno appassionati riportavano risultati inferiori.

Clicca qui per leggere l’estratto originale dello studio.

Potrebbe interessare anche La depressione è pericolosa per il cuore: lo studio

musica classica
Condividi:
italian medical news
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!