Italian Medical News

Società Italiana di Neonatologia, Luigi Orfeo è il nuovo presidente

Tempo di lettura: 3 minuti

Il nuovo presidente succede a Fabio Mosca, l’elezione è avvenuta nel corso del Congresso Nazionale di Roma

l dott. Luigi Orfeo è il nuovo presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN). È stato eletto durante il XXVII Congresso Nazionale a Roma, con una votazione per la prima volta anche elettronica, confermando la grande modernizzazione che da anni è in corso nella società e che il nuovo Presidente si è impegnato a
portare avanti. Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma, Orfeo ha contribuito attivamente alla crescita della SIN, come consigliere nei precedenti trienni e svolgendo negli
ultimi tre anni il ruolo di Coordinatore delle attività di Presidenza al fianco del Presidente Fabio Mosca, cui succede, restando in carica fino al 2024.

Con il nuovo Consiglio Direttivo, abbiamo la grande responsabilità di cogliere le opportunità del momento. I primi fondi del PNRR saranno destinati alla riorganizzazione del nostro sistema sanitario, in cui la rete dei
punti nascita e il comparto materno-infantile diventano strategici per riportare il neonato ed i bambini al centro del futuro.

Se davvero vogliamo invertire la drammatica tendenza sulla denatalità in corso, che, secondo le ultime stime dell’ISTAT farà chiudere il 2021 con meno di 400mila nati, dobbiamo investire sul
futuro delle famiglie italiane. Nei prossimi tre anni ci impegneremo per rafforzare il nostro ruolo al fianco delle Istituzioni nazionali e locali. Il tentativo di favorire una riorganizzazione dell’assistenza sanitaria neonatale, con l’obiettivo di colmare le
differenze che ancora sussistono tra aree geografiche del nostro Paese. La pandemia ha fatto emergere ancora di più l’eccellenza dell’assistenza neonatologica italiana. Nonostante la drammatica contingenza, siamo riusciti sempre a tutelare il rapporto madre-neonato
. Il tutto con importanti indicazioni su argomenti strategici quali il contatto precoce, il rooming in ed il sostegno dell’allattamento al seno.

Il neo presidente: “Nei prossimi anni ci attende un grande lavoro”

Nei prossimi anni ci attende un grande lavoro. Tenteremo di promuovere l’allineamento di tutti i nostri centri nascita agli Standard Organizzativi per l’Assistenza Perinatale ed agli “Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato”. Due importanti documenti che la nostra società ha presentato alle istituzioni politiche. Il Ministro della Salute ha comunicato di voler adottare per il rilancio e la riforma del Servizio Sanitario Nazionale. Un sentito ringraziamento al presidente uscente Fabio Mosca per lo straordinario lavoro svolto. Lo proseguiremo per dare continuità a tutti i progetti avviati, perseguendo nuovi obiettivi soprattutto in relazione ai tempi che ci troveremo ad affrontare”.

Questa la dichiarazione del neo presidente SIN Luigi Orfeo in chiusura del Congresso nazionale dei neonatologi a Roma.
Il presidente Orfeo guiderà la SIN con il nuovo Consiglio Direttivo. Il Cd sarà composto da Massimo Agosti (Varese), Vicepresidente, Fabrizio Sandri (Bologna), Tesoriere. I Consiglieri Gina Ancora (Rimini) e Alessandra Coscia (Torino) per il Nord Italia. Luca Maggio (Roma) e Andrea Dotta (Roma) per il Centro e Gianfranco Maffei (Foggia) e Giovanni Corsello (Palermo) per il Sud.

Il nuovo presidente della SIC ha cominciato il suo percorso all’Università Federico II di Napoli

Pediatra Neonatologo, il dottor Orfeo esercita la professione dal 1982 quando ha iniziato a lavorare presso la Cattedra di Chirurgia Pediatrica dell’Università Federico II di Napoli, dove si è laureato in medicina. Dal 1988 al 1994, ha lavorato presso il Centro di Rianimazione e Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’Ospedale Santobono di Napoli, con assegnazione specifica al settore neonatale. Successivamente e fino al 2002 è stato dirigente medico presso il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Evangelico Betania di Napoli.

Per 13 anni è stato direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda Ospedaliera “G. Rummo” di Benevento (oggi S. Pio), dove dal 2007 ha ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento Materno Infantile. Dal 1 Settembre 2015 ricopre l’incarico di Direttore della UOC di Neonatologia e TIN presso l’ospedale romano, dove svolge attualmente le funzioni di Sovraintendente Sanitario. Presidente regionale per la Campania della SIN dal 2007 al 2010, dal 2013 è stato prima consigliere nazionale e poi tesoriere della SIN.

Potrebbe anche interessare Nuovo Presidente per la Società Italiana di Pediatria: si tratta delle Professoressa Staiano

Foto tratta dal sito ufficiale della SIN
Condividi:
italian medical news
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!