Italian Medical News

Stile di vita sano riduce il rischio di depressione

Tempo di lettura: 2 minuti

Cibo, sonno, esercizio fisico; uno stile di vita sano difende in modo significativo dalla depressione. A parlarne è una nuova ricerca pubblicata su ‘Nature Mental Health’

Adottare uno stile di vita salutare, che includa il consumo moderato di alcol, una dieta equilibrata, regolare attività fisica, un adeguato riposo, così come il mantenimento di relazioni sociali frequenti, evitando il fumo e comportamenti troppo sedentari, è associato a una riduzione del rischio di depressione. Il tutto emerge da uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Cambridge e dell’Università Fudan. I risultati sono pubblicati sulla rivista ‘Nature Mental Health’.

Per approfondire la comprensione della relazione tra stile di vita e depressione, i ricercatori hanno analizzato i dati della UK Biobank relativi a quasi 290.000 individui, di cui 13.000 erano affetti da depressione. È emerso che il numero di ore di sonno tra sette e nove a notte ha avuto il maggiore impatto, riducendo il rischio di depressione del 22%, compresi sia gli episodi singoli che la forma resistente ai farmaci del disturbo. Inoltre, la frequente partecipazione a connessioni sociali ha dimostrato di essere il fattore più protettivo contro la depressione ricorrente, riducendo il rischio complessivo del 18%.

Un consumo moderato di alcol riduce il rischio di depressione dell‘11%, una dieta sana del 6%, l’attività fisica regolare del 14%, l’astensione dal fumo del 20%, e un comportamento poco sedentario del 13%. Sulla base di una combinazione di questi fattori legati a uno stile di vita sano, i ricercatori hanno suddiviso i partecipanti in tre gruppi: sfavorevole, intermedio e favorevole. Le persone nel gruppo intermedio hanno mostrato una probabilità di sviluppare la depressione inferiore del 41% rispetto a quelle nel gruppo sfavorevole, mentre coloro nel gruppo favorevole hanno presentato un rischio ridotto del 57%.

Il team ha poi esaminato il Dna dei partecipanti. Gli individui con il punteggio di rischio genetico più basso hanno il 25% in meno di rischio depressione rispetto a quelli con il punteggio più alto, un impatto molto meno importante dello stile di vita. Inoltre, uno stile di vita sano è in grado di ridurre il peso del rischio genetico per la depressione“Siamo abituati a pensare che uno stile di vita sano sia importante per la nostra salute fisica – sottolinea una delle autrici Christelle LangleyIn realtà è altrettanto importante anche per la nostra salute mentale poiché ha una funzione protettiva diretta sulla salute cerebrale e le abilità cognitive, ma anche indiretta agendo positivamente sul sistema immunitario e sul metabolismo”.

Fonte.

Potrebbe interessare anche Depressione post partum, un fenomeno in forte crescita

stile di vita
Condividi:
italian medical news
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!