Italian Medical News

Wineries: la piattaforma che rivoluziona il turismo del vino in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

Alla scoperta di Wineries, la piattaforma pensata promuovere una nuova visione del vino, inteso non solo come prodotto, ma come espressione autentica di territori, culture e tradizioni

In un momento storico in cui l’attenzione verso il territorio, le esperienze autentiche e il turismo di prossimità è sempre più forte, nasce Wineries, una piattaforma pensata per valorizzare l’enogastronomia italiana e rendere il mondo del vino accessibile a tutti. Non si tratta solo di un sito per prenotare degustazioni: Wineries è un vero e proprio ponte tra il viaggiatore curioso e le eccellenze vitivinicole del nostro Paese.

Dietro al progetto ci sono Alessandro Manzetti e Rinaldo di Pasquo, due imprenditori che hanno trasformato una passione in una missione: rendere il patrimonio enologico italiano fruibile in pochi click, con esperienze su misura che vanno dalle visite in cantina alle degustazioni esclusive.

Un viaggio tra sapori, territori e tradizioni

Wineries propone un modo nuovo di vivere il vino, non solo come prodotto, ma come racconto di territori, persone e tradizioni. La piattaforma permette di prenotare esperienze uniche in oltre 500 cantine selezionate, valorizzando non solo il vino ma anche la cultura e la storia dei luoghi in cui nasce.

Ogni esperienza è pensata per celebrare il lavoro dei produttori locali e promuovere un turismo più consapevole e sostenibile, capace di generare valore per le comunità. Il nostro obiettivo è far conoscere le eccellenze italiane a un pubblico sempre più ampio – spiega Alessandro Manzetti. “Attraverso Wineries, ogni produttore può raccontare la propria storia, creando connessioni autentiche con chi visita”.

Dalle degustazioni tra i filari ai tour privati, Wineries offre soluzioni personalizzate anche per aziende e privati, trasformando ogni evento – che si tratti di team building, celebrazioni o ricorrenze speciali – in un momento indimenticabile. Organizziamo eventi cuciti su misura, garantendo location suggestive e un servizio dedicato per ogni tipo di esigenza” – sottolinea Rinaldo Di Pasquo.

Una risposta concreta alle esigenze del turismo moderno

Nonostante la ricchezza dell’offerta enogastronomica italiana, mancava finora uno strumento semplice e intuitivo che permettesse di cercare, confrontare e prenotare esperienze in base alla posizione, alle preferenze o al tipo di evento desiderato. Wineries colma questa lacuna con una piattaforma moderna e accessibile, che semplifica l’organizzazione e consente di concentrarsi solo sul piacere della scoperta.

Cultura, educazione e storytelling del vino

Attraverso il blog, le interviste e i contenuti editoriali, Wineries va oltre la semplice funzione di prenotazione, diventando anche uno spazio di approfondimento. Produttori, sommelier ed esperti del settore condividono storie, consigli e curiosità, offrendo uno sguardo completo e coinvolgente sul mondo del vino italiano.

Wineries è un invito a viaggiare con gusto, a scoprire paesaggi straordinari attraverso i sapori, e a costruire un rapporto più diretto e consapevole con il territorio. In un mondo in cui il turismo evolve verso esperienze sempre più autentiche, Wineries rappresenta il futuro del turismo enogastronomico italiano: fatto di emozioni, sostenibilità e valorizzazione del Made in Italy.

Scopri il sito web: https://wineriesexperience.it/

Potrebbe interessare anche Natale: ecco cosa mangiare prima e dopo le feste

wineries

Condividi:
italian medical news
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!
ISCRIVITI Subito ALLA NEWSLETTER
non perderti le news!